
Interessante...un batterio il "Bacillus Pasteurii" che trasforma la sabbia in particolari strutture di arenaria molto rapidamente, una sorta di cemento naturale se vogliamo....l'ha trovato lo studente Magnus Larsson, che ha vinto il premio per l'edilizia sostenibile con Dune Project, pensando di rilasciare il batterio nel deserto del Sahara, per creare un muro di 6.000 km, che ospiterà oasi di acqua, vegetazione e rifugi-alloggi, in questa maniera si cercherà di arrestare anche la desertificazione.






Insomma alla fine, credo che la microbiologia ormai stia entrando pian piano a far parte del bagaglio culturale dell'architetto, e potrá diventare indispensabile in futuro per studiare e realizzare architetture eco-sostenibili, almeno ce lo auguriamo....
Nessun commento:
Posta un commento